VOICEtoKNOW (17-18 Settembre) & VOICEtoSING (19-21 Settembre)
VOICEtoKNOW (17-18 Settembre) & VOICEtoSING (19-21 Settembre)

Cliccando sul pulsante qui di seguito "INSEGNANTI DI CANTO" si potrà accedere al gruppo facebook che riunisce chi si occupa di didattica vocale. La finalità è lo scambio di opinioni, informazioni, riflessioni. Inoltre si potrà essere sempre aggiornati su convegni, workshop, corsi e seminari.

Il corso  VOICEtoTEACH® è una percorso formativo che si è evoluto nel tempo. Per 14 edizioni il team dei docenti è stato composto da Eleonora Bruni (insegnante di canto), Erika Biavati (insegnante di canto), Franco Fussi (foniatra), Elisa Ghetti (psicoterapeuta), Olga Pascale (logopedista), Maria Giulia Ramirez (logopedista) e Matteo Belli (attore). 

A partire dal 2024 il corso ha preso un carattere squisitamente indirizzato alla voce cantata (e recitata)  e alla didattica ad essa rivolta. Questa nuova formula è suddivida in più step, attualmente nominati VOICEtoKNOW e VOICEtoSING, nei quali le docenti sono Eleonora Bruni ed Erika biavati.

 

Il percorso VOICEtoTEACH® viene proposto anche fuori dall'Italia ed è tenuto in lingua inglese.

In Italia è ora possibile partecipare ai seguenti corsi: VOICEtoKNOW e VOICEtoSING

VOICEtoKNOW
I FONDAMENTI DELLA TECNICA VOCALE
 
Nel corso intensivo teorico-pratico di 2 giorni si affronteranno le tematiche fondamentali nella didattica della voce cantata e recitata, attraverso un approccio interdisciplinare ed intermetodologico. Il corso è rivolto a insegnanti di canto e voce (principianti o con esperienza), cantanti, vocal coach e logopedisti. L'obiettivo è quello di fornire le competenze fondamentali per condurre l'intervento didattico in modo consapevole ed efficace, per conoscere a fondo il proprio strumento e comprendere le esigenze specifiche dell'artista.
PROGRAMMA:
- La respirazione: inspiro, appoggio, sostegno, squilibri nella gestione del flusso aereo
- La laringe: anatomofisiologia, meccanismi e passaggi, mix e belt
- La risonanza: componenti e gestione del vocal tract, rinforzi armonici, caratterizzazioni timbriche e sbilanciamenti risonanziali
- L'approccio didattico intermetodologico ed interdisciplinare
- Riscaldamento e raffreddamento vocale
- Utilizzo dei SOVTE
- La vocalità infantile e la muta vocale: peculiarità e intervento didattico
- Esempi didattici pratici e risoluzione dei principali problemi vocali
 
QUANDO E DOVE:
Ravenna, 17-18 Settembre 2025
Mercoledì 17 settembre: 10.00-13.00 e 14.30-19.00
Giovedì 18 Settembre: 9.30-13.00 e 14.30-18.30

Info e iscrizioni: voicetoteach@gmail.com

 

VOICEtoSING
STRATEGIE E PRATICA NELLA DIDATTICA
 
Il VOICEtoSING è un approfondimento intensivo di 3 giorni a carattere interamente pratico, tutto rivolto all'azione didattica, dall'analisi all'intervento. Il corso è dedicato agli insegnanti che hanno frequentato una delle edizioni del VOICEtoTEACH® o il VOICEtoKNOW e costituisce l'approfondimento fondamentale che conduce alle strategie didattiche e pedagogiche agite. Questa full immersion rappresenta un'esclusiva occasione di aggiornamento e confronto sulle più recenti scoperte in ambito vocale, e permette l'elaborazione di una didattica incentrata sulle esigenze dello studente e dell'artista, attraverso un approccio forte della tradizione, aperto ai nuovi linguaggi e privo di preconcetti.
PROGRAMMA:
- Ascolto e osservazione dell'allievo
- Esercizi chiave per comprendere la situazione vocale dell'allievo
- Stimolazione della percezione e della propriocezione
- Correlazione voce-corpo-postura
- Pratica didattica condotta e condivisa incentrata sui principali nodi nell'insegnamento del canto: intonazione, passaggio tra meccanismi, flusso aereo, appoggio e sostegno, implementazione risonanziale, tendenza costrittiva, fonoarticolazione, postura e corporeità
- Considerazioni stilistiche ed interpretative
 
QUANDO E DOVE:
Ravenna, 19-21 Settembre 2025
Venerdì: 10.00-13.00 e 14.30-18.30
Sabato: 9.30-13.00 e 14.30-18.30
Domenica: 9.30-13.00 e 14.00-17.00

Info e iscrizioni: voicetoteach@gmail.com

 

Per partecipare alla formazione VOICEtoTEACH® 

(VOICEtoKNOW e/o VOICEtoSING)

mandare una mail a

voicetoteach@gmail.com

Il corso si tiene a RAVENNA

Sede del Corso:

 

 

 

 Il corso si terrà a Ravenna, in Piazza Mameli, 1

presso 

 

HOTEL NH

 

Le docenti

Le Master Teacher ERIKA BIAVATI ed ELEONORA BRUNI, fondatrici del VOICEtoTEACH, sono le docenti del percorso formativo, articolato in VOICEtoKNOW e VOICEtoSING

I nostri corsisti, edizione per edizione!

VOICEtoSING 2024
VOICEtoKNOW 2024
14°edizione (Settembre 2023)
13°edizione (Settembre 2022)
12°edizione (Settembre 2021)
11°edizione (Settembre 2020)
10°edizione (Settembre 2019)
8°Edizione (Giugno 2018)
9°edizione (Settembre 2018)

6°Edizione (Giugno 2017)

7°Edizione (Settembre 2017)

4°edizione (Giugno 2016)
5°edizione (Settembre 2016)
3°edizione (Giugno 2015)
2°edizione (Aprile-Maggio 2014)
1°edizione (Giugno 2013)

INSEGNARE CANTO E VOCE NELL'ARTE: aspetti normativi e legali

Continua a leggere per conoscere la normativa